- Turchia
- Istanbul
TOUR LE MERAVIGLIE DELLA TURCHIA

Un tour di 7 notti alla scoperta del fascino particolare della Turchia partendo da Istanbul, con le sue moschee e il Gran Bazaar, per poi proseguire con gli innumerevoli siti archeologici presenti su tutto il territorio, passando per Ankara la cosmopolita capitale della Turchia e la suggestiva regione della Cappadocia con i suoi paesaggi quasi lunari.
Servizi ed esperienze incluse
- 7 notti + volo da Milano Malpensa, Bergamo, Venezia, Bologna, Roma Fiumicino, Napoli e Bari + tasse aeroportuali + assicurazione medico/bagaglio
- Come da programma
Viaggio in Pullman
Volo Incluso
Tasse E Assicurazione Incluse
Escursione Inclusa
La quota comprende
- Volo a/r da Milano Malpensa, Bergamo, Venezia, Bologna, Roma Fiumicino, Napoli e Bari per Istanbul
- 7 pernottamenti in hotel 4*/5*
- Trattamento come da programma
- Trasferimenti e visite come da programma in minibus o pullman granturismo (in base al numero dei partecipanti)
- Guida professionale parlante italiano e assistenza del tour operator
- Quota di iscrizione, tasse aeroportuali, gestione pratica, assicurazione medico/bagaglio Nobis.
La quota non comprende
- Eventuale adeguamento carburante (fino a 20 gg prima della partenza)
- Bevande ai pasti
- Pasti non espressamente indicati nel programma
- Quota per mance in alberghi e ristoranti
- Ingressi ai musei e siti (100 euro per persona da pagare all'arrivo alla guida - obbligatorio)
- Mance per la guida e l'autista (30 euro per persona da versare in loco - obbligatorio)
- Eventuali ingressi ed escursioni facoltativi
- Eventuale assicurazione annullamento viaggio (calcolata in percentuale sulla quota totale del viaggio)
- Extra in genere, tutto quanto non indicato nel paragrafo "La quota non comprende”.
SISTEMAZIONE IN HOTEL 4*/5* - disponibili camere singole, doppie e triple (occupazione massima 3 adulti)
Il nome degli hotel sarà comunicato con l'invio dei documenti di viaggio.
OPERATIVO VOLI :
Partenza da Milano Malpensa:
Milano Malpensa 11:05 - Istanbul 16:00 / Istanbul 15:50 - Milano Malpensa 16:45
Partenza da Bergamo:
Bergamo 12:40 - Istanbul 17:25 / Istanbul 10:35 - Bergamo 11:35
Partenza da Venezia:
Venezia 09:45 - Istanbul 14:20 / Istanbul 18:00 - Venezia 18:35 (per partenze del 30/12/2023, 09/02/2024, 16/02/2024, 23/02/2024 e dal 01/03/2024 al 29/03/2024)
Venezia 13:10 - Istanbul 17:45 / Istanbul 11:40 - Venezia 12:25
Partenza da Bologna:
Bologna 11:05 - Istanbul 15:45 / Istanbul 17:35 - Bologna 18:15 (per partenze del 30/12/2023, 09/02/2024, 16/02/2024, 23/02/2024 e dal 01/03/2024 al 29/03/2024)
Bologna 13:10 - Istanbul 17:45 / Istanbul 11:30 - Bologna 12:25
Partenza da Roma Fiumicino:
Roma Fiumicino 10:55 - Istanbul 15:30 / Istanbul 17:55 - Roma Fiumicino 18:30 (per partenze del 30/12/2023, 09/02/2024, 16/02/2024, 23/02/2024 e dal 01/03/2024 al 29/03/2024)
Roma Fiumicino 12:30 - Istanbul 17:10 / Istanbul 10:40 - Roma Fiumicino 11:25
Partenza da Napoli:
Napoli 09:55 - Istanbul 14:20 / Istanbul 17:55 - Napoli 18:15
Partenza da Bari:
Bari 09:30 - Istanbul 13:35 / Istanbul 08:30 - Bari 10:30
Bagagli inclusi a persona: 1 bagaglio in stiva di 20 kg e 1 bagaglio a mano di 5 kg
Gli orari dei voli sono soggetti a riconferma e possibile variazione fino a 24 ore prima della partenza.
ITINERARIO 1 (per partenze del 03/12/2023, 17/12/2023, 21/01/2024, 11/02/2024 e 25/02/2024)
1° giorno - Italia / Istanbul: Arrivo ad Istanbul ed accoglienza in aeroporto. Trasferimento in hotel e sistemazione in camera. Cena e pernottamento.
2° giorno - Istanbul: Prima colazione in albergo. Partenza per la penisola antica. Passaggio dal Corno d'Oro, l'antico porto durante il periodo bizantino e poi ottomano. Visita dell’antico Ippodromo, in cui si svolgevano le corse delle bighe; degli obelischi; della Moschea del Sultano Ahmet famosa come Moschea Blu, conosciuta per le sue maioliche del XVII secolo e della Cisterna Basilica, costruita sotto il regno di Giustiniano I nel 532, il periodo più prospero dell'Impero Romano d'Oriente. Pranzo in ristorante. Visita del Palazzo Imperiale di Topkapi (La sezione Harem è opzionale), dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, la cui architettura con le magnifiche decorazioni e gli arredi rende testimonianza della potenza e maestosità dell’Impero Ottomano; della Chiesa di Santa Sofia, capolavoro dell’architettura bizantina e del Gran Bazaar, il più grande mercato coperto al mondo, caratterizzato dal tetto a cupole e formato da un dedalo di vicoli e strade.
Possibilità di partecipare all’escursione (facoltativa, a pagamento) della Crociera sul Bosforo per ammirare sia il versante asiatico che europeo della città ed i suoi più importanti palazzi, moschee e fortezze.
Trasferimento per il rientro in albergo. Cena in albergo e pernottamento.
3° giorno - Istanbul / Ankara (420 km): Prima colazione in albergo. Partenza per la capitale della Turchia: Ankara, passando dal Ponte Euroasia celebre per il suo meraviglioso panorama. Arrivo ad Ankara e pranzo in ristorante. Visita del Museo delle Civiltà Anatoliche, detto anche Museo Ittita, dove i reperti sono esposti in ordine cronologico e il visitatore può seguire l’evoluzione delle civiltà succedutesi in Anatolia a partire dalla preistoria fino al periodo romano. Trasferimento in albergo e sistemazione in camera. Cena in albergo e pernottamento.
4° giorno - Ankara / Cappadocia (328 km): Prima colazione in albergo. Partenza per la Cappadocia con una sosta al Lago Salato. Arrivo in Cappadocia e pranzo in ristorante. Visita di Ozkonak, uno dei complessi di rifugi sotterranei conosciuti come “città sotterranee”; della Valle di Devrent, dove il tempo ha eroso la roccia formando dei picchi, dei coni e degli obelischi; dell’antico cittadino di Avanos e di una cooperativa locale per la lavorazione delle ceramiche dipinte a mano, conosciute per la loro bellezza e qualità. Trasferimento in albergo e sistemazione in camera. Cena in albergo e pernottamento.
Possibilità di partecipare allo spettacolo (facoltativo, a pagamento) dei dervisci danzanti.
5° giorno - Cappadocia: Possibilità di partecipare alla gita in mongolfiera per ammirare dall’alto il paesaggio lunare e mozzafiato della Cappadocia, illuminata dalle prime luci dell’alba (facoltativa - a pagamento e in base alla disponibilità dei posti; tale gita può essere annullata anche poche ore prima dell’inizio a causa di avverse condizioni meteorologiche).
Prima colazione in albergo. Visita del Museo all’aperto di Goreme, la più spettacolare e famosa tra le valli della Cappadocia, disseminata di colonne rocciose intagliate nel tufo che prendono il nome di "camini delle fate", perché conferiscono alla valle un aspetto fiabesco; della Valle Rosa, uno dei luoghi più belli della Cappadocia e di una cooperativa locale dove sarà possibile scoprire tutti i segreti della lavorazione dei famosi tappeti turchi in esposizione con possibilità facoltativa di acquisto e spedizione. Pranzo in ristorante. Proseguimento con la visita della Valle dell’Amore. Qui, proprio nel mezzo di un vigneto, si osservano notevoli costruzioni a forma di fungo realizzate nella roccia. Visita della Cittadella di Uchisar, situata all’interno di un cono di roccia tufacea e di un laboratorio per la lavorazione e vendita di pietre dure, oro e argento. Trasferimento per il rientro in albergo. Cena in albergo e pernottamento.
Possibilità di partecipare alla serata folkloristica (facoltativa, a pagamento) con danzatrice del ventre.
6° giorno - Cappadocia / Eskisehir (457 km): Possibilità di partecipare all’escursione (facoltativa, a pagamento) di Jeep Safari, uno dei modi migliori per godersi i paesaggi unici della Cappadocia, le sue valli e l’incredibile mix di formazioni rocciose e dolci colline. Un itinerario ricco di fermate per fotografare i paesaggi e le caratteristiche mongolfiere.
Prima colazione in albergo. Partenza per Eskisehir. Visita della tradizionale città Odunpazari e della Moschea di Kursunlu. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Eskisehir e giro panoramico della città. Tempo a disposizione per la visita all’Arasta Bazaar, famoso mercato del vetro, delle piastrelle e della ceramica. Trasferimento in albergo e sistemazione in camera. Cena in albergo e pernottamento
7° giorno - Eskisehir / Bursa / Istanbul (320 km): Prima colazione in albergo. Partenza per Bursa, la prima città capitale dell’Impero Ottomano. Visita della Grande Moschea e della Moschea Verde, del 1424, testimonianza della nuova estetica ottomana e famosa per le sue maioliche di Iznik. Pranzo in ristorante. Passaggio dal Ponte di Osmangazi, il quarto ponte più lungo al mondo per lunghezza della sua campata centrale. Trasferimento in albergo e sistemazione in camera. Cena in albergo e pernottamento.
8° giorno - Istanbul / Italia: Prima colazione in albergo. Trasferimento all'aeroporto per il volo di rientro in Italia.
ITINERARIO 2 (per partenze del 09/02/2024, 16/02/2024, 23/02/2024 e dal 01/03/2024 al 29/03/2024)
1° giorno - Italia / Istanbul: Arrivo ad Istanbul ed accoglienza in aeroporto. Trasferimento in hotel e sistemazione in camera. Cena libera e pernottamento.
2° giorno - Istanbul: Prima colazione e giornata libera.
Possibilità di partecipare all’escursione facoltativa (a pagamento in loco) che prevede: visita dell’antico Ippodromo Bizantino, in cui si svolgevano le corse delle bighe, visita della Moschea Blu, il principale luogo di culto musulmano e famosa con le sue maioliche blu, visita della Moschea Sofia (ex museo o Chiesa di Santa Sofia), capolavoro dell’architettura bizantina, voluta da Giustiniano per affermare la grandezza dell’impero romano, pranzo in ristorante, Palazzo di Topkapi (la sezione Harem è opzionale), sontuosa dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, visita del Gran Bazaar, il più grande mercato coperto del mondo, caratterizzato dal tetto a cupole e formato da un dedalo di vicoli e strade. Trasferimento in albergo. Cena libera.
3° giorno - Istanbul / Ankara (420 km): Prima colazione in albergo e mattinata libera.
Possibilità di partecipare all’escursione facoltativa del Corno D’oro che prevede: partenza per il Mercato delle Egiziano delle Spezie. Crociera sul Bosforo per ammirare le bellezze di due continenti via mare. Pranzo libero (incluso solo in caso di escursione).
Dopo mezzogiorno partenza per Ankara. Arrivo in albergo, cena e pernottamento in albergo.
4° giorno - Ankara / Cappadocia (328 km): Prima colazione e partenza per la visita del Museo Ittita delle civiltà anatoliche (Anadolu Medeniyetler Muzesi), con testimonianze della presenza degli Ittiti che divennero un grande impero fino a conquistare Babilonia. Partenza per Cappdocia. Pranzo in un ristorante locale durante il percorso. Cena e pernottamento in Cappadocia.
5° giorno - Cappadocia: Possibilità di partecipare alla gita in mongolfiera per ammirare dall’alto il paesaggiodella Cappadocia illuminata dalle prime luci dell’alba (facoltativa, a pagamento e in base alla disponibilità dei posti. Tale gita può essere annullata anche poche ore prima dell’inizio a causa di avverse condizioni meteorologiche).
Dopo la prima colazione partenza per la visita del Museo all’aperto di Göreme con le chiese rupestri ricche di affreschi, Uçhisar, la valle di Avcilar, Valle dell’Amore (camini delle fate). Pranzo in un ristorante tipico. Nel pomeriggio visita ad un laboratorio per la lavorazione e vendita di pietre dure, oro e argento. Sosta ad una cooperativa locale per l’esposizione della produzione dei famosi tappeti turchi. Rientro in albergo, cena e pernottamento.
Possibilità di partecipare all’escursione Serata Turca (a pagamento in loco) dopo cena in un locale caratteristico in Cappadocia.
6° giorno - Cappadocia / Eskisehir (457 km): Dopo la prima colazione partenza per la visita di una della citta’ sotterranee e uno Cravanserraglio dei Selciuchidi. Dopo pranzo partenza per Eskisehir. Arrivo ad Eskisehir e sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento in albergo.
7° giorno - Eskisehir / Bursa / Istanbul (320 km): Partenza per la visita panoramica della Citta’ e arrivo a Odunpazari, tradizionale cittadina turca e visita della Moschea di Kursunlu. Prosegiuemento per Bursa, prima capitale degli Ottomani e conosciuta anche la città di seta, Visita della Moschea Verde del 1424, testimonianza della nuova estetica ottmana e famosa per le sue maioliche di Iznik. Pranzo in un ristorante locale e partenza per Istanbul, passaggio dal Ponte Euroasia e via autostrada. Arrivo in albergo e sistemazione in camera. Cena in albergo e pernottamento.
8° giorno - Istanbul / Italia: Prima colazione in albergo e trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro in Italia.
ITINERARIO 3 (per partenze del 26/12/2023, 27/12/2023, 31/12/2023)
1° giorno - Italia / Istanbul: Arrivo ad Istanbul ed accoglienza in aeroporto. Trasferimento in hotel e sistemazione in camera. Cena in albergo e pernottamento.
2° giorno - Istanbul: Prima colazione in albergo. Partenza per la penisola antica. Visita dell’antico Ippodromo, in cui si svolgevano le corse delle bighe; degli obelischi; della Moschea del Sultano Ahmet famosa come Moschea Blu, conosciuta per le sue maioliche del XVII secolo e della Chiesa di Santa Sofia, capolavoro dell’architettura bizantina. Pranzo in ristorante. Visita della Cisterna Basilica, costruita sotto il regno di Giustiniano I nel 532, il periodo più prospero dell'Impero Romano d'Oriente e del Palazzo Imperiale di Topkapi (La sezione Harem è opzionale), dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, la cui architettura con le magnifiche decorazioni e gli arredi rende testimonianza della potenza e maestosità dell’Impero Ottomano. Sosta in una caratteristica pelletteria. Trasferimento per il rientro in albergo. Cena in albergo e pernottamento.
3° giorno - Istanbul: Prima colazione in albergo. Passaggio dal Corno d'Oro, l'antico porto durante il periodo bizantino e poi ottomano. Visita del Gran Bazaar, il più grande mercato coperto al mondo, caratterizzato dal tetto a cupole e formato da un dedalo di vicoli e strade e della Moschea di Rustempasa, costruita nel 1560 da Sinan per Rustem Pasa, genero di Solimano il Magnifico, è uno sfoggio di maestria architettonica e di arte della ceramica ottomane, le fondamenta furono poste per ordine della sultana madre, veneziana Sofia Bellucci Baffo, nuora del figlio di Solimano il Magnifico. Pranzo in ristorante presso Ponte di Galata dove si potrà piacevolmente contemplare il via vai dei traghetti, mentre i pescatori vendono ai ristoranti quanto hanno pescato.
Possibilità di partecipare all’escursione (facoltativa, a pagamento) della Crociera sul Bosforo per ammirare sia il versante asiatico che europeo della città ed i suoi più importanti palazzi, moschee e fortezze.
Visita del Mercato delle Spezie, conosciuto anche con il nome di Mercato Egiziano, che si sviluppa come prolungamento del Gran Bazar con le bancarelle che propongono spezie di ogni tipo, caffè, dolci e frutta. Trasferimento per il rientro in albergo. Cena in albergo e pernottamento.
4° giorno - Istanbul / Ankara (420 km): Prima colazione in albergo. Partenza per la capitale della Turchia: Ankara passando dal Ponte Euroasia celebre per il suo meraviglioso panorama. Arrivo ad Ankara e pranzo in ristorante. Visita del Museo delle Civiltà Anatoliche, detto anche Museo Ittita, dove i reperti sono esposti in ordine cronologico e il visitatore può seguire l’evoluzione delle civiltà succedutesi in Anatolia a partire dalla preistoria fino al periodo romano. Trasferimento in albergo e sistemazione in camera. Cena in albergo e pernottamento.
5° giorno - Ankara / Cappadocia (328 km): Prima colazione in albergo. Partenza per la Cappadocia con una sosta al Lago Salato. Arrivo in Cappadocia e pranzo in ristorante. Visita di Ozkonak, uno dei complessi di rifugi sotterranei conosciuti come “città sotterranee”; della Valle di Devrent, dove il tempo ha eroso la roccia formando dei picchi, dei coni e degli obelischi; dell’antico cittadino di Avanos e di una cooperativa locale per la lavorazione delle ceramiche dipinte a mano, conosciute per la loro bellezza e qualità. Trasferimento in albergo e sistemazione in camera. Cena in albergo e pernottamento.
Possibilità di partecipare allo spettacolo (facoltativo, a pagamento) dei dervisci danzanti.
6° giorno - Cappadocia: Possibilità di partecipare alla gita in mongolfiera per ammirare dall’alto il paesaggiodella Cappadocia illuminata dalle prime luci dell’alba (facoltativa, a pagamento e in base alla disponibilità dei posti. Tale gita può essere annullata anche poche ore prima dell’inizio a causa di avverse condizioni meteorologiche).
Prima colazione in albergo. Visita del Museo all’aperto di Goreme, la più spettacolare e famosa tra le valli della Cappadocia, disseminata di colonne rocciose intagliate nel tufo che prendono il nome di "camini delle fate", perché conferiscono alla valle un aspetto fiabesco; della Valle Rosa, uno dei luoghi più belli della Cappadocia e di una cooperativa locale dove sarà possibile scoprire tutti i segreti della lavorazione dei famosi tappeti turchi in esposizione con possibilità facoltativa di acquisto e spedizione. Pranzo in ristorante. Proseguimento con la visita della Valle dell’Amore. Qui, proprio nel mezzo di un vigneto, si osservano notevoli costruzioni a forma di fungo realizzate nella roccia. Visita della Cittadella di Uchisar, situata all’interno di un cono di roccia tufacea e di un laboratorio per la lavorazione e vendita di pietre dure, oro e argento. Trasferimento per il rientro in albergo. Cena in albergo e pernottamento.
Possibilità di partecipare alla serata folkloristica (facoltativa, a pagamento) con danzatrice del ventre.
7° giorno - Cappadocia/ Istanbul (697 km): Possibilità di partecipare all’escursione (facoltativa, a pagamento) di Jeep Safari, uno dei modi migliori per godersi i paesaggi unici della Cappadocia, le sue valli e l’incredibile mix di formazioni rocciose e dolci colline. Un itinerario ricco di fermate per fotografare i paesaggi e le caratteristiche mongolfiere.
Prima colazione in albergo. Partenza per Ankara. Visita del Mausoleo di Ataturk: il fondatore della Repubblica Turca. Pranzo in ristorante. Partenza per Istanbul. Trasferimento in albergo e sistemazione in camera. Cena in albergo e pernottamento.
8° giorno - Istanbul / Italia: Prima colazione in albergo. Trasferimento all'aeroporto per il volo di rientro in Italia.
ITINERARIO 4 (per partenze del 30/12/2023)
1° giorno - Italia / Istanbul: Arrivo ad Istanbul ed accoglienza in aeroporto. Trasferimento in hotel e sistemazione in camera. Cena libera e pernottamento.
2° giorno - Istanbul: Prima colazione e giornata libera.
Possibilità di partecipare all’escursione facoltativa (a pagamento in loco) che prevede: visita dell’antico Ippodromo Bizantino, in cui si svolgevano le corse delle bighe, visita della Moschea Blu, il principale luogo di culto musulmano e famosa con le sue maioliche blu, visita della Moschea Sofia (ex museo o Chiesa di Santa Sofia), capolavoro dell’architettura bizantina, voluta da Giustiniano per affermare la grandezza dell’impero romano, pranzo in ristorante, Palazzo di Topkapi (la sezione Harem è opzionale), sontuosa dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, visita del Gran Bazaar, il più grande mercato coperto del mondo, caratterizzato dal tetto a cupole e formato da un dedalo di vicoli e strade. Trasferimento in albergo. Cena libera.
3° giorno - Istanbul: Prima colazione in albergo e giornata libera.
Possibilità di partecipare all’escursione facoltativa del Corno D’oro che prevede: dopo mezzogiorno partenza per Corno D’oro, visita del mercato delle spezie, Moschea di Rustem Pasa. Imbarcazione ad un battello privato per la crociera sul bosforo. Visita quartiere ex greco di Fener e vicino al vecchio quartiere ebraico di Balat situato sulla sponda meridionale del Corno D’oro. Passeggiata nei quartieri e possibilità di vedere (senza visite all'interno) del Patriarco Greco di Fener e La Chiesa di San Giorgio, la Chiesa Ortodossa Bulgara ‘’Chiesa di Ferro’’.
4° giorno - Istanbul / Ankara (420 km): Prima colazione e partenza per Ankara. Pranzo durante il proseguimento. Nel primo pomeriggio visita al Museo Ittita delle civiltà anatoliche (Anadolu Medeniyetler Muzesi), con testimonianze della presenza degli Ittiti che divennero un grande impero fino a conquistare Babilonia. Cena e pernottamento in albergo.
5° giorno - Ankara / Cappadocia (328 km): Prima colazione e partenza per la Cappdocia. Pranzo ad un ristorante locale durante il percorso. Arrivo a Cappadocia e visita ad una delle città sotterranee. Cena e pernottamento in Cappadocia.
6° giorno - Cappadocia: Possibilità di partecipare alla gita in mongolfiera per ammirare dall’alto il paesaggiodella Cappadocia illuminata dalle prime luci dell’alba (facoltativa, a pagamento e in base alla disponibilità dei posti. Tale gita può essere annullata anche poche ore prima dell’inizio a causa di avverse condizioni meteorologiche).
Dopo la prima colazione partenza per la visita del Museo all’aperto di Göreme con le chiese rupestri ricche di affreschi, Uçhisar, la valle di Avcilar, Valle dell’Amore (camini delle fate). Visita ad un laboratorio per la lavorazione e vendita di pietre dure, oro e argento. Sosta ad una cooperativa locale per l’esposizione della produzione dei famosi tappeti turchi. Rientro in albergo, cena e pernottamento.
Possibilità di partecipare all’escursione Serata Turca (a pagamento in loco) dopo cena in un locale caratteristico in Cappadocia.
7° giorno - Cappadocia / Istanbul (697 km): Dopo la prima colazione partenza per Istanbul. Durante il percorso visita ad uno dei Caravanserragli usati dal periodo dei Selciuchidi. Arrivo ad Istanbul, cena e pernottamento in albergo.
8° giorno - Istanbul / Italia: Prima colazione in albergo e trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro in Italia.
L’itinerario potrebbe subire variazioni per motivi tecnici o di gestione dei siti.
Informazioni utili prima della partenza
DOCUMENTI NECESSARI PER L'ESPATRIO: carta di identità o passaporto con validità di almeno 5 mesi dalla data di rientro.
I partecipanti al viaggio sono tenuti a controllare le disposizione in materia Covid prima dell'ingresso nel paese.
I partecipanti al viaggio devono essere muniti dei documenti necessari per l'espatrio a seconda dell'itinerario e della meta prescelti, in corso di validità, nonché dei visti e dei certificati eventualmente richiesti. I cittadini stranieri reperiranno le corrispondenti informazioni attraverso le rappresentanze diplomatiche presenti in Italia e/o i rispettivi canali informativi governativi ufficiali. I partecipanti sono invitati a consultare le informazioni generali sui Paesi non italiani che vengono fornite dal Ministero degli Affari Esteri tramite il sito reperibile all'indirizzo www.viaggiaresicuri.it, dalla Centrale Operativa Telefonica al numero 06.491115 e/o dal Ministero della Salute. Trattandosi di dati ed informazioni suscettibili di modifiche ed aggiornamenti, prima di procedere alla prenotazione del viaggio prescelto, il cliente dovrà accedere alle informazioni rese disponibili dalle predette fonti in relazione alla meta prescelta; in ogni caso, dette fonti dovranno essere consultate anche prima della partenza. Si prega di verificare che i propri documenti necessari per l'espatrio siano corretti e in corso di validità a seconda della meta del viaggio. È possibile consultare il sito www.viaggiaresicuri.it per verificare i documenti necessari per il proprio viaggio. Ricordiamo inoltre che la carta d'identità con timbro di rinnovo sul retro non è da intendersi valida per l'espatrio e segnaliamo che i bambini devono essere muniti della propria carta d'identità valida per l'espatrio o del proprio passaporto individuale.
Offerte speciali
Tariffe Speciali per prenotazioni confermate entro il 12/12/2023..
I prezzi esposti sono già scontati.
Riduzioni
Quote 3° letto (valide con almeno 2 persone paganti quota intera):
Periodi: |
3° letto 7 – 12 anni non compiuti |
03/12/23 - 10/12/23 25/02/24 - 03/03/24 |
745 € |
17/12/23 - 24/12/23 09/02/24 - 16/02/24 16/02/24 - 01/03/24 |
655 € |
26/12/23 - 02/01/24 27/12/23 - 03/01/24 30/12/23 - 06/01/24 31/12/23 - 07/01/24 |
915 € |
21/01/24 - 28/01/24 11/02/24 - 18/02/24 |
575 € |
01/03/24 - 05/04/24 |
679 € |
Bambini accettati dai 7 anni.
3° letto adulto paga quota intera.
- TOUR LE MERAVIGLIE DELLA TURCHIA
- Turchia Istanbul