Isole Baleari
Le isole Baleari si trovano praticamente di fronte alla Catalogna e sono facilmente raggiungibili sia in aereo che via traghetto da Barcellona. Le isole principali e quelle maggiormente conosciute sono Minorca, Maiorca, Ibiza e Formentera. Sono caratterizzate da un clima mite quasi tutto l’anno, da una scarsa presenza di precipitazioni, da spiagge e da un mare spettacolare.
Maiorca
È la più grande delle isole baleari e regala paesaggi incredibili e un mare cristallino accompagnato da un capoluogo (Palma di Maiorca) considerato uno degli esempi più squisiti di centri storici del Mediterraneo. Tra le spiagge più famose e frequentate ci sono Playa de Palma vicina al capoluogo e Playa de Alcudia conosciuta soprattutto da chi ama praticare il windsurf. Caratteristica peculiare dell’isola sono le tante calette (piccole spiagge senza nessuna traccia di attrezzature o servizi turistici) in cui ci si può rilassare senza la presenza di troppa gente.
Ibiza
Ibiza possiede una fama planetaria, sinonimo di vita notturna, discoteche e musica di tendenza. È una delle mete più ambite sia dal jet set che da tutti i giovani in cerca di sfrenato divertimento. Ma Ibiza non è solo questo: dichiarata patrimonio dell’Umanità alla fine degli anni ‘90 si caratterizza per la sua aridità e i suoi tratti rocciosi. Da visitare il parco naturale di Ses Salines (caratterizzato dalla presenza delle saline). Sono varie le spiagge su cui rilassarsi in base alla tipologia di vacanze: mondana, tranquilla o selvaggia Ibiza avrà sempre l’opzione giusta per voi.
Minorca
A dispetto di Ibiza si caratterizza per una natura rigogliosamente verde e acque cristalline. La più piccola delle isole Baleari è anche definita “la calma” perché il turista che arriva qui ricerca il silenzio e la tranquillità. Più di 80 spiagge e calette circondate da macchia mediterranea e sabbia bianca e fine.
Isole Canarie
Le isole Canarie, situate a sud della penisola Iberica in pieno Atlantico, godono di un clima mite tutto l’anno che quindi le porta ad essere una meta di vacanza e turismo in ogni stagione. Sono composte da 7 isole tutte di origine vulcanica (Tenerife, Fuerteventura, Gran Canaria, Lanzarote, La Palma, La Gomera, El Hierro) che presentano una biodiversità spiccata rispetto a tutte le altre regioni. Nessuna isola si assomiglia e la natura risulta estremamente variegata e caratterizza i panorami: dai vulcani ai boschi millenari passando per le montagne e meravigliose scogliere o dune di sabbia.
Tenerife
L’isola più grande delle Canarie presenta una varietà di paesaggi incredibili: a nord le spiagge sono rocciose e scoscese mentre quelle del sud sono sabbiose ed ampie, spesso caratterizzate dal colore nero data l’origine vulcanica. Sono vari i parchi naturali da visitare nel centro dell’isola, e anche qui diverse sono le attività sportive da praticare: dal cicloturismo all’escursionismo oltre all’immancabile surf.
Lanzarote
Lanzarote è l’isola conosciuta per i paesaggi tipicamente vulcanici, ed è una delle più antiche, motivo per il quale è stata dichiarata Riserva della Biosfera dall’Unesco. Varie sono le tipologie di spiaggia che caratterizzano la costa: sabbia bianca, nera e scogli caratterizzano le diverse località. Innumerevoli sono le attività sportive che si possono praticare, dal windsurf al diving alla pesca d’altura. Consigliamo di addentrarvi anche all’interno dell’isola e visitare il Parco Nazionale di Timanfaya in cui potrete ammirare un paesaggio quasi marziano e varie forme vulcaniche.
Fuerteventura
Non si può nominare quest’isola senza parlare del surf. Grazie ai suoi venti è diventata la patria di questo sport (è un punto di riferimento nei Campionati Mondiali), del kitesurfing e del diving. Anche chi ama l’immersione troverà grotte, gallerie e formazioni rocciose che ne caratterizzano i fondali in maniera magnifica e affascinante. L’isola risulta essere la più spartana tra le 7, la vita notturna è abbastanza limitata e la natura in tutti i suoi aspetti la rendono la regina incontrastata.