1° giorno - Italia/Istanbul: arrivo all’aeroporto di Istanbul, dopo le procedure doganali (controllo passaporto e il ritiro bagaglio) incontro con l’assistente al fuori del terminal dell’aeroporto. Trasferimento, cena e pernottamento in albergo.
2° giorno - Istanbul: Prima colazione in albergo e partenza per la visita alla Moschea Suleymaniye. Considerata la piu’ bella delle moschee imperiali di Istanbul, venne costruita tra il 1550 e il 1557 da Sinan, famoso architetto dell’eta’ d’oro otomana. Continueremo per l’antico quartiere Fener, di cui il nome risale all’epoca bizantina. Ospitò molti dei greci reinsediatisi in città (poi chiamati Fanarioti). Visita del Patriarcato ecumenico di Costantinopoli equivalente a San Pietro di Roma. Si prosegue a piedi passeggiando fra le tipiche case turche in legno e del liceo greco-ortodosso caratteristico edificio in mattoni rossi che sovrasta la collina di Fener. Pranzo in ristorante. Si attraversa il quartiere Balat e visita della Chiesa ortodossa-armena. Proseguimento per Corno D’Oro, tempo libero nel Mercato Egiziano o Bazaar delle Spezie. Rientro in albergo. Cena e pernottamento in albergo.
3° giorno - Istanbul: Prima colazione in albergo. Partenza per la visita dell’antico Ippodromo, in cui si svolgevano le corse delle bighe, degli obelischi e della Moschea del Sultano Ahmet, famosa come Moschea Blu. Visita della Basilica Cisterna, costruita sotto il regno Giustiniano I nel 532, il periodo piu’ prospero dell’Impero Romano d’Oriente. Pranzo in ristorante locale. Visita al Palazzo Imperiale di Topkapi (la sezione Harem é opzionale), dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, la cui architettura con le magnifiche decorazioni e gli arredi rende testimonianza della potenza e maestosita’ dell’Impero Ottomano, e della Chiesa di Santa Sofia (oggi moschea), capolavoro dell’architettura bizantina. Tempo libero nel Grand Bazaar. Possibilita’ di partecipare all’escursione facoltativa (pagamento in loco), in battello sul Bosforo per ammirare sia il versante asiatico che quello europeo della citta’ ed i suoi piu’ importanti palazzi, moschee e fortezze. Rientro in albergo. Cena e pernottamento in albergo.
4° giorno - Istanbul/Ankara/Cappadocia: Prima colazione in albergo. Partenza per la capitale della Turchia: Ankara, passando dal Ponte Euroasia celebre per il suo meraviglioso panorama. Arrivo ad Ankara e pranzo in ristorante. Visita del Museo delle Civiltà Anatoliche, detto anche Museo Ittita, dove i reperti sono esposti in ordine cronologico e il visitatore può seguire l’evoluzione delle civiltà succedutesi in Anatolia a partire dalla preistoria fino al periodo romano. Proseguimento per la Cappadocia con una sosta al Lago Salato. Arrivo nel tardo pomeriggio in Cappadocia e sistemazione in camera. Cena in albergo e pernottamento. Dopo la cena, possibilita’ di partecipare allo spettacolo (facoltativo - a pagamento) dei dervisci rotanti (sema).
5° giorno - Cappadocia: Possibilità di partecipare alla gita in mongolfiera per ammirare dall’alto il paesaggio lunare e mozzafiato della Cappadocia illuminata dalle prime luci dell’alba (facoltativa - a pagamento e secondo disponibilità. Potrà essere annullata anche poche ore prima dell’inizio a causa di avverse condizioni meteorologiche). Prima colazione in albergo. Visita del Museo all’aperto di Goreme, la più spettacolare e famosa tra le valli della Cappadocia, disseminata di colonne rocciose intagliate nel tufo che prendono il nome di "camini delle fate" perché conferiscono alla valle un aspetto fiabesco. Visita alla Valle di Devrent, dove il tempo ha eroso la roccia formando dei picchi, dei coni e degli obelischi, e visita ad una cooperativa locale dove sarà possibile scoprire tutti i segreti della lavorazione dei famosi tappeti turchi in esposizione, con possibilità facoltativa di acquisto e spedizione. Pranzo in ristorante. Visita di Ozkonak (o Saratli), uno dei complessi rifugi sottoterra conosciuti come “città sotterranee”, della Cittadella di Uchisar, situata all’interno di un cono di roccia tufacea, e di un laboratorio per la lavorazione di pietre dure, oro e argento. Trasferimento per il rientro in albergo. Cena in albergo e pernottamento. Possibilità di partecipare allo spettacolo (facoltativo - a pagamento) per la serata turca – folkloristica e danza popolare turca.
6° giorno - Cappadocia / Pamukkale: Possibilità di partecipare all’escursione (facoltativa - a pagamento) in Jeep Safari, uno dei modi migliori per godersi i paesaggi unici della Cappadocia, le sue valli e l’incredibile mix di formazioni rocciose e dolci colline. Un itinerario ricco di tappe suggestive per fotografare i paesaggi e le caratteristiche mongolfiere. Prima colazione in albergo. Partenza per Pamukkale attraverso valli e catene montuose. Visita del Caravanserraglio di Sultanhani (XIII secolo), oggi museo. Pranzo in punti di ristoro lungo la strada o presso dei distributori ristorante. Arrivo a Pamukkale e visita dell’antica Hierapolis che, distrutta da un terremoto e ricostruita nel 17 d.C., ebbe il suo massimo splendore nel II e III secolo d.C. Visita di Pamukkale, dove i visitatori saranno sorpresi di vedere sul pendio della collina e addossate le une alle altre, decine di enormi vasche formatesi dal lento e millenario scorrere dell’acqua calcarea. Sembra che il tempo si sia fermato e le cascate di una gigantesca fontana siano pietrificate, come suggerisce il nome del luogo Pamukkale, che tradotto in italiano significa “fortezza di cotone”. Arrivo a Pamukkale nel tardo pomeriggio. Sistemazione alle camere risarvate. Possibilità di un bagno nella piscina termale dell’albergo. Cena e pernottamento in albergo.
7° giorno - Pamukkale/Efeso/Izmir: Prima colazione in albergo. Arrivo e visita della citta’ antica Efeso. L’Odeon, piccolo teatro, la via dei Cureti con i suoi templi e statue, la Biblioteca di Celso, costruita nel II. sec d.C., una delle più famose del mondo antico, la Via del Marmo con a fianco l’Agorà, la via Arcadiana che portava al porto, e il magnifico Teatro capace di contenere 25 mila persone. Dopo il pranzo proseguimento per Izmir. Arrivo nel pomeriggio in albergo e sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento in albergo.
8° giorno - Izmir/ Bodrum: Prima colazione in albergo e trasferimento per l’esperienza in caicco al porto di Bodrum.
L’imbarco inizierà alle 15.30 al Porto di Bodrum. Tempo a disposizione per visitare la città. Cena e pernottamento a Bodrum a bordo del caicco.
9° giorno - Isola di Orak / Cokertme: Dopo la colazione navigazione verso l’isola di Orak, qui ci sarà la possibilità di fare il bagno nelle acque cristalline dell’Isola di Orak. Dopo il pranzo navigazione verso la baia di Cokertme. La cena e pernottamento sono previsti nella baia. I viaggiatori che lo desiderano potranno fare una passeggiata sulla spiaggia.
10° giorno - Sette Isole (Kufre/Uzun Liam)/Aynda Bay: Al mattino presto prima colazione e navigazione verso le Sette Isole. Dopo aver visitato la baia di Kufre, proseguimento per Porto Lungo (prima tappa delle sette isole). Il caicco sarà ancorato al Porto Lungo (Uzun Liman ) per qualche ora. Nel pomeriggio navigazione verso la Baia di Ayinda, dove è prevista la cena e il pernottamento.
11° giorno - Isola di Cleopatra /Karacasogut: Prima colazione e navigazione verso l’Isola di Sedir (Isola di Cleopatra). L’isola assomiglia a un museo a cielo aperto con la sua piccola spiaggia e rovine antiche. Il caicco resterà ancorato a Karacasogut fino al pomeriggio. Cena e pernottamento a bordo
12° giorno - Longoz / Tuzla: Prima colazione e navigazione verso la baia di Longoz, il paradiso circondato da una pineta. Pranzo a bordo. Dopo il pranzo navigazione verso la baia di Tuzla, dove sarà possibile fare il bagno e nuotare nelle acque turchesi. Cena e pernottamento a bordo
13° giorno - Kargili /Kisebuku: La mattina presto navigazione verso la Baia di Kargili (Baia di Molla Ibrahim). Dopo il pranzo a bordo, il caicco sarà ancorato al Kisebuku (Alakisla Buku). İn questa zona sarà possibile vedere le rovine dei templi bizantini. Cena e pernottamento a bordo.
14° giorno - Pabucburnu/Yaliciftlik/Bodrum: Dopo la prima colazione navigazione verso Pabucburnu. E’ previsto uno giro facoltativo del villaggio per conoscre meglio la vita locale. A seguire navigazione verso il Porto di Bodrum. Cena libera e pernottamento a bordo.
15° giorno - Bodrum: Dopo la prima colazione, sbarco e trasferimento all’aeroporto di Bodrum per il volo di rientro in Italia via Istanbul.