1° giorno: Italia/Sao Miguel
Partenza con volo internazionale per l’isola di Sao Miguel (via Lisbona). Arrivo all’aeroporto di Ponta Delgada, ritiro dell’auto a noleggio e trasferimento in hotel. Incontro con il rappresentante locale in hotel per il briefing di benvenuto. Cena libera e pernottamento in hotel.
2° giorno: Sao Miguel
Prima colazione e pernottamento in hotel. La mattina è dedicata all’escursione nella parte occidentale dell’isola, la cui località “protagonista” è certamente Sete Cidades. Qui si trova una coppia di laghi di due colori contrastanti, uno dalle sfumature azzurre e l’altro verde, collegati da un belvedere panoramico chiamato Vista do Rei. Dopo una lunga passeggiata e full immersion nella natura, possiamo rilassarci a Ponta da Ferraria, dove l’acqua dell’oceano è riscaldata da fonti termali vulcaniche che formano uno spot di talassoterapia totalmente naturale. Nel pomeriggio, percorrendo la costa settentrionale, facciamo tappa a Ribeira Grande, con la sua cascata di acqua termale della Caldeira Velha, che scorre lungo le venature color ocra della roccia. Rientro a Ponta Delgada.
3° giorno: Sao Miguel
Prima colazione e pernottamento in hotel. Si prosegue alla scoperta dell’isola nella parte orientale. Un vero e proprio mondo di acque calde naturali. Nella vallata di Furnas incontriamo un altro lago vulcanico ed una serie incredibile di sorgenti termali, fumarole, vasche, pozze e fanghi di diversi colori che fanno di Furnas una delle maggiori “hydropolis” d’Europa. A breve distanza si visita il bellissimo Terra Nostra Garden, un grande parco ed orto botanico con una vasca termale naturale rigenerante. Prima del rientro a Ponta Delgada, facciamo tappa alla Lagoa do Fogo, il bacino vulcanico che offre lo spettacolo incomparabile di una lunga spiaggia bianca affacciata sull’acqua blu intenso
4° giorno: Sao Miguel/Pico
Prima colazione in hotel, trasferimento in aeroporto, rilascio dell’auto a noleggio e partenza con volo per l’isola di Pico. All’arrivo in aeroporto, ritiro dell’auto a noleggio, trasferimento in hotel a Madalena do Pico e tempo a disposizione per visitare la città o per esplorare l’isola. Pernottamento in hotel.
5° giorno: Pico - attività avvistamento cetacei
Prima colazione e pernottamento in hotel. Ritrovo dei partecipanti e briefing introduttivo prima di partire per l’attività di avvistamento cetacei*. L’isola di Pico è caratterizzata dalla presenza abbondante di più di 20 specie di cetacei. Nei mesi di luglio e agosto, inoltre, le femmine di capodoglio e di delfini danno alla luce i loro piccoli, regalando emozioni uniche. Al termine dell’attività, tempo a disposizione per visite in libertà.
6° / 7° giorno: Pico o Faial
Prima colazione e pernottamento in hotel. Giornate a disposizione per proseguire le escursioni a Pico o per dirigersi in traghetto alla vicina marina di Horta sull'isola di Faial, che dista da Pico solo 6 km. Il porto di Horta è uno dei più conosciuti e variopinti al mondo, e certamente vale una visita e una sosta al "mitico" Peter Cafè Sport, punto di ritrovo di marinai e viaggiatori.
8° giorno: Pico/Terceira
Prima colazione in hotel, trasferimento in aeroporto, rilascio dell’auto a noleggio e partenza con il volo per l’isola di Terceira. All’arrivo in aeroporto, che si trova nella località di Lajes, ritiro dell’auto a noleggio, trasferimento verso il capoluogo Angra do Heroismo e resto della giornata a disposizione per visitare questa bella città Patrimonio dell’UNESCO. Pernottamento in hotel.
9° giorno: Terceira
Prima colazione e pernottamento in hotel. Giornata a disposizione per fare un tour completo dell’isola. Partendo da Angra do Heroismo ci dirigiamo verso Sao Mateus, un porticciolo scrigno di tradizioni antiche come la “tourada”, sorta di corrida meno pericolosa e cruenta. Risalendo la costa occidentale e settentrionale, alta e frastagliata, giungiamo fino alla riserva naturale di Fajazinha, i cui strapiombi sul mare formano piacevoli piscine naturali come quelle di Biscoitos. Proseguendo, il litorale si fa più pianeggiante ed accogliente, fino alla conca di Praia da Vitoria, che possiamo ammirare dall’alto del belvedere do Facho; rientriamo ad Angra attraversando l’entroterra dell’isola e facendo tappa all’Algar do Carvao, un’ampia cavità di origine vulcanica adorna di stalattiti di pietra.
10° giorno: Terceira/Italia
Prima colazione in hotel, trasferimento in aeroporto, rilascio dell’auto a noleggio ed imbarco sul volo per il rientro in Italia (via Lisbona).
DA SAPERE:
- Causa di imprevisti o per motivi di ordine operativo, l’itinerario e/o le strutture ricettive possono subire variazioni, pur sempre nel rispetto dello spirito del viaggio e dello standard qualitativo previsto.
- *L’attività di avvistamento cetacei si svolge con l’utilizzo di gommoni/barche a motore. E’ pertanto richiesto un buono stato di salute, ed in particolare non verrà permesso l’imbarco a coloro che: soffrono di mal di mare, sono in stato di gravidanza, hanno da poco subito interventi chirurgici, soffrono di patologie gravi a collo e schiena (in loco dovrà essere firmata l’apposita dichiarazione).