Vorresti trascorrere qualche giorno di vacanza in Friuli in provincia di Udine? Con Eurospin Viaggi potrai scegliere la destinazione giusta per te e la tua famiglia.

Selezioniamo solo strutture che ti garantiscano una permanenza confortevole e un ottimo rapporto qualità-prezzo. Dal menu di sinistra potrai selezionare tutti i servizi che più ti interessano: parcheggio gratuito, connessione wi-fi, centro benessere, menu per allergie ed intolleranze alimentari e tanti altri. Se viaggi con tutta la famiglia, potrai usufruire della vantaggiosa promozione Bimbo Gratis, che prevede totale gratuità su terzo e quarto letto per bambini fino ai 7 anni e forti sconti oltre quell’età. Se poi vuoi portare in vacanza con te anche il tuo cane, scegli una struttura che includa l’opzione Amici 4 zampe.

Cosa aspetti? Approfitta subito delle esclusive offerte di Eurospin Viaggi e prenota il tuo soggiorno a Udine!

Ci sono 3 offerte per Udine
HOTEL AL GALLO FORCELLO
Italia Friuli Venezia Giulia Pontebba - Passo Pramollo UD
4.1Eccellente (18)
  • 2, 3 o 7 notti + utilizzo centro benessere
  • Mezza pensione
  • 300 metri dalle piste
  • Bimbo gratis
  • Utilizzo Spa/Centro Benessere
  • Cenone Di Capodanno
DAL
07 dic
AL
10 dic
3 notti
Da219Prezzo per persona
Prenota prima
-5%
BELLA ITALIA & EFA VILLAGE
Italia Friuli Venezia Giulia Lignano Sabbiadoro UD
3.2Buono (53)
  • 2, 3 o 7 notti + servizio spiaggia + utilizzo piscine + ingresso Parco Acquatico
  • Pensione completa con bevande
  • Direttamente sul mare
  • Utilizzo Piscina
  • Servizio spiaggia Incluso
Prenota entro il 28/02/2024 e risparmia 5%
DAL
28 set
AL
30 set
2 notti
Da130Prezzo per persona
Prenota prima
-5%
VILLAGGIO DOLOMITICO PIANI DI LUZZA
Italia Friuli Venezia Giulia Forni Avoltri UD
2.8Medio (15)
  • 2, 3 o 5 notti + utilizzo piscina, area fitness e centro benessere
  • Pensione completa con bevande
  • 4 km dalle piste
  • Utilizzo Spa/Centro Benessere
  • Utilizzo Piscina
  • Cenone Di Capodanno
Prenota entro il 30/11/2023 e risparmia 5%
DAL
23 dic
AL
30 dic
7 notti
Da539Prezzo per persona

Una delle principali aree turistiche Friulane è la costa adriatica, dove spicca Lignano con la sua spiaggia Sabbiadoro, la Pineta, il Parco Zoo Punta Verde, il Faro e le tante attrazioni per bambini.

Non di minore importanza sono le montagne. La zona di Tarvisio e della Val Canale è ricca di percorsi naturalistici, tra monti, laghi e foreste. Uno dei luoghi più amati è il Lago di Fusine, suggestivo in ogni stagione ma soprattutto in autunno per il foliage. La storica regione della Carnia comprende sia dolci colline che cime maestose che fanno parte del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane, dove praticare diversi sport sia invernali che estivi.

A proposito di montagna, due borghi da non perdere sono Sutrio e Sappada. Sutrio é poco distante dal confine austriaco. Il paesino ha il classico aspetto di montagna, con case in pietra ornate dai fiori. Meritano una visita la Pieve di Ognissanti, la Chiesa parrocchiale di Sant'Ulderico e la chiesetta di Sant'Orsola, oltre che le botteghe artigiane e il Presepio di Teno. Numerose sono le attività da fare nei dintorni, dal ciclismo al deltaplano, dalle camminate alle visite in malga. Sappada è costituito da abitazioni in legno molto pittoresche, tutte da fotografare. Uno degli eventi più caratteristici è il Carnevale di Sappada, durante il quale gli abitanti indossano maschere intagliate nel legno, spesso tramandate da una generazione all'altra. Il borgo Il territorio circostante è perfetto per le attività all'aperto, sia in estate che in inverno: nordic walking, escursioni, mountain bike, sci, ciaspole.

Sempre a proposito di borghi, merita sicuramente una visita Venzone, dichiarato nel 1965 Monumento Nazionale, perché unico borgo trecentesco fortificato della regione, fu totalmente distrutto dai due successivi terremoti del 1976. Ricostruito esattamente com'era, fa parte dei borghi più belli d'Italia ed è stato eletto Borgo dei Borghi nel 2017. Da vedere la Piazza del Municipio con il Palazzo Comunale, il Palazzo Orgnani Martina, sede della mostra Tiere Motus, con la storia del terremoto, il Duomo di Sant'Andrea e le Cripte di San Michele, dove si conservano mummie di epoche diverse, scoperte durante dei lavori effettuati nel 1647.

Degni di nota sono anche Fagagna con il suo castello, Palmanova dalle caratteristiche mura a forma di stella a nove punte, le Porte e la Piazza Grande con il Duomo, la Loggia dei Mercanti e il Municipio.

Ti potrebbe interessare anche