1° giorno: BOLOGNA - CASERTA (550 km)
Al mattino partenza dalla località prescelta in direzione di Bologna. Incontro con l’accompagnatore e inizio del viaggio in pullman G.T. verso Firenze e Roma. Pranzo libero lungo il percorso. In serata arrivo a Caserta. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
2° giorno: CASERTA - NAPOLI (35 km)
Prima colazione in hotel. In mattinata visita guidata della Reggia di Caserta, progettata da Luigi Vanvitelli per volere del re Carlo III di Borbone che intendeva realizzare una sontuosa residenza reale sul modello del Castello di Versailles e del Palazzo Reale di Madrid. La Reggia conta milleduecento stanze, alcune delle quali presentano sfarzose decorazioni in stile rococò mentre altre sono arredate in stile impero. La scenografia è completata dal vasto e splendido parco decorato da sculture e fontane. La Reggia è inserita nel Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Pranzo libero. Proseguimento per Napoli. All'arrivo visita guidata della città: il Duomo che custodisce la Cappella del Tesoro e le reliquie di San Gennaro, protettore della città, San Gregorio Armeno, la celebre strada dei presepi napoletani, la Chiesa del Gesù Nuovo con i sontuosi interni, decorati con marmi ed affreschi e, infine, la Via Toledo nel cuore dei quartieri spagnoli. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
3° giorno: NAPOLI - ISOLA DI CAPRI - NAPOLI
Prima colazione in hotel. In mattinata trasferimento al porto ed imbarco per l’isola di Capri, isola mediterranea di grande fascino e bellezza, nel tempo meta di intellettuali, artisti e scrittori, tutti rapiti dalla sua magica bellezza. Salita in Piazzetta, luogo di ritrovo del jet set internazionale, per ammirare lo splendido panorama sui Faraglioni e i Giardini d’Augusto. Pranzo libero e tempo a disposizione. Nel pomeriggio tour dell’Isola (facoltativo e con supplemento). Nel tardo pomeriggio imbarco per il rientro a Napoli. Cena e pernottamento.
4° giorno: SALERNO - AMALFI - POSITANO - NAPOLI
Prima colazione in hotel. Partenza per il porto di Salerno ed imbarco sul traghetto per Amalfi, la più antica delle Quattro Repubbliche Marinare, inserita dall’Unesco nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità. È proprio ad Amalfi che è stato redatto il primo statuto marittimo italiano utilizzato per secoli in tutta l’area del Mediterraneo: le tavole Amalfitane sono esposte nel Museo Civico locale. Passeggiata nel centro storico con le caratteristiche case bianche, arroccate sulla montagna, i balconi fioriti e il Duomo di Sant'Andrea del IX secolo. Pranzo libero. Nel pomeriggio escursione a Positano, la più trendy delle città costiere. Al termine della visita rientro al porto di Salerno. Proseguimento per Napoli. Cena e pernottamento.
5° giorno: NAPOLI - POMPEI - NAPOLI
Prima colazione in hotel. Al mattina partenza per Pompei e visita guidata degli scavi archeologici, tra i più famosi al mondo e Patrimonio Mondiale dell’Umanità, che offrono al visitatore la possibilità di ammirare le ricche testimonianze della vita di questa antica città romana, sepolta da una coltre di cenere e lapilli nel 79 d.C., durante l’eruzione del Vesuvio. Pranzo libero. Rientro a Napoli e visita della zona monumentale con il Maschio Angioino, la vasta Piazza del Plebiscito, il Teatro San Carlo; la Galleria Umberto I, tradizionale luogo di ritrovo cittadino; gli esterni del Palazzo Reale, grandioso edificio, edificato in epoca aragonese, residenza dei viceré della dinastia borbonica e saltuariamente dei re d’Italia. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
6° giorno: NAPOLI - ORVIETO - BOLOGNA
Prima colazione in hotel. Partenza via autostrada in direzione di Roma e Firenze. Sosta a Orvieto. Passeggiata con l’accompagnatore nel centro medievale. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Bologna e in serata rientro alla località di partenza.